La mission della famiglia Canciello era di trattenere in Campania le migliori eccellenze produttive e richiamarne altre ad alto contenuto innovativo, rendendo fortemente attrattiva l’area industriale Aversa Nord, candidandola a diventare l’epicentro intorno al quale sviluppare un modello di logistica all’avanguardia. A realizzarla, la Marican Spa, una delle società del Gruppo Canciello. L’idea diventa realtà con la messa in opera dell’avveniristico Nuovo Polo Logistico Campano, un esempio virtuoso in Italia di logistica integrata per i suoi elevati standard di sicurezza, progettazione e sostenibilità ambientale. La prima pietra di questo ambizioso progetto, iniziato nel 2002, è stata la costruzione di una struttura di moderna concezione, Vega 1, su un’area di 30mila mq. A distanza di 16 anni di rapida espansione sono nati immobili caratterizzati da una grande attenzione estetica, con proposte dal design seducente, dettagli accurati e spiccata personalità, lontani dalle solite ed anonime costruzioni industriali. Oggi siamo al Vega 27, che ha portato la superficie coperta a 400 mila mq e l’estensione complessiva di 6 milioni e 250 mila mq dell’ASI Aversa Nord, dove sono allocati i maggiori player mondiali delle spedizioni, i grandi operatori della Gdo, numerose società leader nei loro campi tra cui Stante, Ferrero Expert, A.BA.CO., Mondo Convenienza, ArjoSystems e Magneti Marelli. ”Tendiamo sempre a valorizzare l’immagine di ogni singolo brand. Il nostro team di progettisti – spiega Ferdinando Canciello – è al fianco del cliente sin dalla definizione del progetto, fornendo loro la necessaria assistenza per scegliere la migliore soluzione costruttiva e garantire la massima sicurezza”.
A rendere vincente l’idea di Mario Canciello, padre scomparso di Carlo, Ferdinando e Michele, è stata in larga misura la strategica posizione geografica in cui sorge il Nuovo Polo Logistico Campano, perfettamente collegato coi principali punti d’interesse economico dell’Italia meridionale: l’autostrada Salerno-Napoli-Bari, la Napoli-Roma, gli interporti campani, i porti di Napoli e Salerno, l’aeroporto di Capodichino, la stazione ferroviaria di Napoli e quella di nuova costruzione dell’Alta capacità Napoi-Bari. A caratterizzare il nuovo Polo Logistico Campano tra le aree di sviluppo industriale più attrezzate e ben organizzate del Mezzogiorno d’Italia è la cura e l’attenzione che i fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello assicurano all’intera infrastruttura, curandone da vicino ogni minimo dettaglio: dalla sorveglianza h24 alla manutenzione delle strade, dalla segnaletica orizzontale e verticale alla cura del verde fino all’accogliente area parcheggio riservata agli autisti dei tir, a costo zero, controllata e illuminata, dotata di ogni tipo di servizio: lavaggio, officina self-service, bagni-docce, area wi-fi e ristorante. “Se una grande azienda come Amazon sceglie Marican, lo fa perché qui trova un’eccellente logistica e tutti i servizi per mantenere alte le performance della sua struttura. Ecco il motivo per cui raggiungiamo livelli d’occupazione prossimi al 100%“. Un modello vincente, che si fa ambasciatore nel mondo della migliore logistica italiana. Alle brillanti capacità manageriali nella gestione di un Gruppo assai diversificato, con interessi che vanno dall’immobiliare alle costruzioni, dalla bio agricoltura alle energie verdi ed una forza lavoro di 130 unità, oltre ad un indotto di 800 dipendenti, si abbina un costante impegno sociale della famiglia Canciello nel fornire risposte immediate a bisogni concreti del territorio e contribuire a diffondere il valore della solidarietà.